
Gli Apoidei antofili e l’apicoltura nell’ambito del Progetto Life VAIA
Gli Apoidei antofili e l'apicoltura nell'ambito del Progetto Life VAIA al Congresso Nazionale Italiano di Entomologia
Sessione XI: insetti sociali, etologia e apidologia
READ MORE

Lifa Vaia con FEM alle XV Giornate Scientifiche SOI
Life VAIA: Agroforestazione con mirtillo selvatico per il recupero dei territori alpini danneggiati.
In risposta a questo scenario, il progetto Europeo Life VAIA (Valuing Afforestation of damaged woods with Innovative Agroforestry).
READ MORE

APPUNTAMENTO presso LA FIERA AGRIMONT a Longarone
In oltre 40 edizioni Agrimont è diventata la più completa mostra dell’agricoltura di montagna.
READ MORE

LIFE VAIA: Cosa succede nei siti pilota?
LIFE VAIA applica l'agroforestazione temporanea nelle foreste danneggiate, come strategia per garantire la sopravvivenza economica delle comunità locali e aumentare la resilienza delle foreste e l'adattamento ai cambiamenti climatici.
READ MORE

ARRIVANO LE API NEI SITI COLPITI DA VAIA
Uno degli obiettivi del progetto LIFE VAIA è la valorizzazione di coltivazioni biologiche e di attività apistiche
nelle aree colpite, anche attraverso il coinvolgimento della popolazione e di quanti hanno a cuore il
benessere degli ecosistemi forestali.
READ MORE